Meta ha predisposto un modulo per permettere agli iscritti di rifiutarsi all’uso dei propri dati per sfamare l’Intelligenza artificiale.
Modulo però che non solo è arrivato tardi, rispetto all’introduzione della nuova tecnologia sui social del Gruppo Meta, ma che è anche difficile da trovare
PS: eccolo qui: https://www.facebook.com/help/contact/6359191084165019
https://www.startmag.it/innovazione/ecco-come-fare-i-furbetti-con-lintelligenza-artificiale-di-meta/
@informapirata Ne girava già uno del genere mesi fa e l’ho già compilato. Questo è una roba nuova? @eticadigitale
@mauriziocarnago non ho presente quello cui fai riferimento
@eticadigitale
@informapirata @mauriziocarnago @eticadigitale https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/servizi-e-contratti/news/consenso-dati-addestramento-ai-meta
@mikkaels In pratica ti prendono per stanchezza finché non gli dici di sì…
@mauriziocarnago @eticadigitale
@informapirata @mauriziocarnago @eticadigitale Sul serio.
Spero che si becchino una sanzione da capogiro per quest’opposizione “opt-out”.
@mikkaels@mastodon.uno
Precondizione per qualsiasi sanzione è un reclamo da parte di un utente.
@informapirata@mastodon.uno @mauriziocarnago@mastodon.uno @eticadigitale@feddit.it