Regione #Lombardia: la #sicurezzaStradale si fa dando addosso alle vittime
Vergognosa campagna in cui si fa pericolosa #disinformazione sostenendo tra le altre cose che:
- è dovere dei pedoni capire l’intenzione di fermarsi dei veicoli alle strisce pedonali
- è dovere dei ciclisti evitare di farsi investire da chi gira a destra senza guardare
- è dovere dei ciclisti evitare gli sportelli aperti
Questo schifo con 2 milioni di euro pubblici
@rivoluzioneurbanamobilita @energia non capisco, ci sono messaggi simili in tutta europa diffusi (senza polemiche) dalle stesse associazioni ciclistiche.
Non state un filino esagerando ora?
I messaggi diffusi sono diversi, e chi li diffonde è estremamente importante: le istituzioni hanno delle responsabilità rispetto alla sicurezza (anche stradale). Con questi messaggi le stanno scaricando sui cittadini
@rivoluzioneurbanamobilita @energia veramente la responsabilità attiva fa parte del cds UE fin dal 2016. E vale per tutti gli utenti della strada. L’unica cosa che è imputabile a questa campagna è, appunto, che sia concentrata su pedoni e ciclisti. Ma contando che sono gli utenti più fragili ci può anche stare.
@PiadaMakkine
Sicuro? Per esempio in UK non è così, ma esiste una chiara gerarchia di responsabilità a seconda del mezzo.E se gli utenti sono fragili, l’approccio giusto delle istituzioni non è di proteggerli, ma di dirgli “cazzi tuoi”? E non di dire agli utenti pericolosi: “anadate piano, ci sonk anche gli altri”?
@rivoluzioneurbanamobilita @energia questo è il codice della strada e non la sicurezza stradale.
Son due cose diverse: il primo stabilisce le colpe e la seconda dovrebbe prevenire gli incidenti.
Nessuno ti dice che se ti investono sulle pedonali è colpa tua, ti dicono solo che la tua incolumità può dipendere dalla tua responsabilità sul controllo.
E, sì, sono sicuro visto che è stato un tema discusso nell’ultimo convegno sui commuter in Germania.
@PiadaMakkine
> nessuno dice che se ti investono sulle strisce pedonali è colpa tuaÈ esattamente quello che si dice al secondo 49 del video e seguenti (si parla do corresponsabilità, ma negli esempi che fanno c’è una parte in torto chiarissimo).
@rivoluzioneurbanamobilita @energia corresponsabilità sulla sicurezza non sulla colpa. Posso dirti che alcune lacune le vedo? Che testo usi come riferimento?
Trascrizione delle frasi a video
“Il codice civile ci dice che la circolazione stradale è un’attività pericolosa”
“Per questo tutti i soggetti in strada hanno responsabilità stabilita anche dal codice civile (art. 2050 e 2054)”
[Segue descrizione generica delle responsabilità]
“La prevedibilità della scorrettezza altrui è nel codice della strada. Non bisogna dare per sconratonche tutti seguano il codice”(Continua…)